Una prova tutta in rimonta ha caratterizzato l’appuntamento con la gara di casa per Damiano Fioravanti, in pista nello scorso week-end nella 4 Ore di Monza. Il pilota romano ha infatti centrato sotto la bandiera a scacchi l’ottavo posto finale nella classe LMP3, al volante della Ligier JS P320- Nissan del team 1AIM Villorba Corse ed affiancato dai compagni di squadra Alessandro Bressan e Andreas Laskarotos.

Il quarto round stagionale della European Le Mans Series ha visto quindi la scuderia italiana tornare a marcare punti, dopo il bel quarto posto conquistato nella prova d’esordio a Barcellona e le due sfortunate apparizioni nei week-end al Red Bull Ring e al Paul Ricard. Una bella iniezione di fiducia per Fioravanti e per tutto il team, i quali possono così guardare con ottimismo alla seconda parte del campionato che ripartirà da Spa Francorchamps dopo la pausa estiva.

Il week-end nel Tempio della Velocità lombardo non ha risparmiato comunque qualche difficoltà, emersa soprattutto durante le qualifiche. Dopo una positiva sessione di test iniziale, Fioravanti e compagni si sono trovati alle prese con alcuni problemi in termini di performance assoluta che gli hanno impedito di andare oltre la quattordicesima posizione in griglia tra le vetture di classe LMP3.

Il pronto riscatto è però arrivato durante la gara, grazie anche all’eccellente lavoro di messa a punto portato avanti dagli uomini del team. Bressan è riuscito a guadagnare già nelle fasi iniziali diverse posizioni, mentre Laskarotos ha mantenuto un buon passo nei due stint centrali. Una volta entrato in abitacolo per la parte conclusiva della gara, Fioravanti ha messo a frutto la proprie doti di velocità ed esperienza, girando su tempi eccellenti e concludendo sotto la bandiera a scacchi in ottava posizione.

“La gara è andata decisamente bene – sottolinea Fioravanti – poiché la strategia ed i pit-stop hanno funzionato esattamente come avevamo pianificato. All’ultimo avevamo anche il passo per chiudere un po’ più in alto, ma al traguardo è arrivata un’ottava posizione che comunque rende merito al grande lavoro del team portato avanti nel corso del week-end. Dobbiamo continuare a lavorare per crescere e sappiamo dove poter intervenire: qui a Monza ci mancava un pizzico di velocità di punta e su un circuito con queste caratteristiche è stato un fattore che ci ha penalizzato. Per quanto riguarda il mio stint devo dire di essere contento: abbiamo girato sui tempi delle vetture che hanno chiuso in zona podio, quindi sono certo che continuando a lavorare avremo modo di migliorarci ulteriormente. Desidero ringraziare tutto lo staff del team per lo splendido lavoro e tutti coloro che hanno fatto il tifo per me nel corso del week-end. Ora ci prenderemo una piccola vacanza e poi ci concentreremo sulla prossima sfida in Belgio, su un tracciato impegnativo e dove non mancheremo come sempre di dare il 100%!”

Damiano Fioravanti tornerà in pista nel quinto round stagionale della European Le Mans Series, in programma sul mitico tracciato belga di Spa Francorchamps nel week-end del 17/19 Settembre.