Non è arrivato al Paul Ricard l’atteso riscatto di Damiano Fioravanti, sfortunato protagonista nella 4 Ore di Le Castellet. Il veloce pilota romano, purtroppo, non ha nemmeno avuto l’opportunità di percorrere un solo giro durante la gara, visto il ritiro della Ligier JS P320-Nissan del team 1AIM Villorba Corse nel corso del primo stint, quando alla guida vi era Alessandro Bressan.

Dopo l’ottimo quarto posto colto nel round inaugurale di Barcellona ed il ritiro nelle fasi iniziali al Red Bull Ring, la trasferta in Provenza non ha portato le soddisfazioni auspicate per Fioravanti e la scuderia veneta, chiamati a dover fare i conti con un fine settimana tutto in salita.

Mentre la giornata di test è stata infatti principalmente dedicata alle verifiche sulla vettura, reduce dai danni riportati nel crash in Austria, nel corso delle prove libere prima e delle qualifiche poi i tre piloti del team hanno cercato di migliorare progressivamente le prestazioni, lavorando a stretto contatto con gli ingegneri.

Fioravanti ha cercato, come di consueto, di tirare fuori il massimo dal potenziale della vettura, ma l’esito della sessione di qualifica ha riservato soltanto la dodicesima prestazione cronometrica nella classe LMP3 con il crono di 1:50.027.

Partiti con l’obiettivo di recuperare posizioni in gara ed inserirsi nella lotta per la Top-5, l’avventura in terra francese si è però conclusa dopo nemmeno 45’, a causa di un problema ad una gomma che ha tagliato fuori dai giochi la vettura numero 18, costringendo Bressan a parcheggiare a bordo pista.

“E’ stato un week-end difficile – dichiara un amareggiato Fioravanti – sin dalle libere abbiamo cercato di trovare la giusta soluzione di set-up lavorando con il massimo impegno, ma purtroppo il risultato alla fine delle qualifiche non ci ha premiato. Contavamo di poterci rifare in gara, quando è arrivata la doccia fredda del ritiro ancor prima che la competizione potesse entrare nel vivo. Dispiace perché le corse sono fatte così, anche se ora il nostro sguardo è già rivolto verso la gara di casa a Monza dove vogliamo assolutamente recitare un ruolo da protagonisti. Svolgeremo dei test prima del prossimo appuntamento, al quale vogliamo presentarci nel migliore dei modi per regalare una bella soddisfazione ai nostri tifosi e premiare il grande lavoro del team”.

Damiano Fioravanti sarà quindi impegnato nel quarto appuntamento stagionale della European Le Mans Series sull’Autodromo Nazionale di Monza, nel week-end del 9-11 Luglio.