Motori pronti a rombare in quel di Le Castellet, sede del terzo appuntamento stagionale della European Le Mans Series. Dopo i primi due round del campionato, andati in scena sui tracciati di Montmelò e Red Bull Ring, la prestigiosa serie continentale si appresta a dare vita ad una nuova sfida carica di emozioni sul circuito che sorge a poca distanza da Marsiglia.

Tra i sicuri protagonisti del week-end in Provenza ci sarà anche Damiano Fioravanti, pronto per tornare all’attacco nella classe LMP3 con la Ligier JS P320-Nissan del team 1AIM Villorba Corse. Il giovane pilota romano, nonostante le ottime potenzialità sino a questo momento messe in mostra, non ha raccolto nelle due gare precedenti i frutti che avrebbe meritato: dopo l’ottimo quarto posto conquistato nel round inaugurale in terra catalana, per l’equipaggio del team veneto capitanato da Raimondo Amadio è arrivato un amaro ritiro nella prova disputatasi in Austria, giunto dopo nemmeno due tornate di gara in seguito ad un incidente innescato da un avversario.

La compagine della scuderia trevigiana, che al fianco di Fioravanti vedrà anche in questa occasione il greco Andreas Laskarotos ed il veneto Alessandro Bressan, punta dunque ad un pronto riscatto sul circuito francese, in un appuntamento che vedrà complessivamente al via oltre 40 equipaggi di cui 16 facenti parte della classe LMP3.

Fioravanti si è sempre ben comportato sul circuito del Paul Ricard, ottenendo buoni risultati in tutte le categorie in cui si è cimentato negli anni precedenti: questa rappresenta l’occasione giusta per mostrare, una volta di più, le proprie doti velocistiche e soprattutto di uomo-squadra, potendo mettere a disposizione del team una notevole dote di esperienza nonostante la giovane età.

“Arriviamo qui in Francia con tanta voglia di cogliere un bel risultato – sottolinea Fioravanti – soprattutto per cancellare l’amara esperienza del Red Bull Ring, dove per noi in pratica la gara non è esistita. Sappiamo di poter contare su un buon potenziale della vettura e su un team molto affiatato, pertanto ritengo ci siano tutte le carte in regola per puntare ad un piazzamento in zona podio. Chiaramente non sarà facile – prosegue il romano – anche perché molti dei nostri competitor hanno potuto girare qui molto più a lungo di noi, mentre per quanto ci riguarda ci siamo dovuti accontentare della giornata di test a disposizione prima del week-end. Questo perché la vettura aveva subito notevoli danni in seguito all’incidente in Austria, costringendoci a spendere buona parte della mattinata per verificare che tutto fosse a posto”.

Fioravanti poi evidenzia di aver sempre avuto un ottimo rapporto con il tracciato francese: “Il Paul Ricard è un circuito che mi piace molto e dove mi sono sempre comportato bene. Questo sia con le monoposto che con le vetture GT e prototipi in seguito. Stiamo lavorando nella direzione giusta e per i primi riscontri attendiamo naturalmente di poter montare gomma nuova e misurarci con gli avversari, cosa che nella giornata di test non abbiamo ancora fatto. Siamo però consapevoli di avere un ottimo potenziale e speriamo, in questa circostanza, di avere anche quel pizzico di fortuna che nelle gare di durata sicuramente…non guasta!”

Il programma del fine settimana francese, valido per il terzo round della European Le Mans Series, prevede nella giornata di Venerdì 4 Giugno lo svolgimento delle prove libere a partire dalle 14:00; l’indomani (dopo una seconda sessione di libere in mattinata) avranno luogo le qualifiche, con start alle ore 14:00, mentre la gara scatterà Domenica 6 Giugno alle ore 11:00 sulla distanza di tre ore.

Sarà possibile seguire qualifiche e gara in streaming sul sito ufficiale del campionato www.europeanlemansseries.com e sui canali Social, così come su quelli di Damiano Fioravanti che per l’occasione inaugurerà la versione totalmente rinnovata del sito web www.damianofioravanti.com